ACCORDO CONFESERCENTI CAMPANIA CON “WE-UNIT GROUP SPA” PER SOSTENERE LE PMI E I LORO DIPENDENTI NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI

Confesercenti Campania è lieta di annunciare di aver firmato un accordo con la We-Unit Group Spa, una delle principali realtà italiane attive nella mediazione creditizia, per favorire l’accesso al credito alle imprese associate. Il presidente Vincenzo Schiavo: «Una grande opportunità per imprese e lavoratori in un momento di rilevante crisi economica» L’Ad di We-Unit Spiezia: […]
SI’ A LOTTA ALL’EVASIONE E AL SOMMERSO, NO AD AGGRAVI PER LE IMPRESE

Migliore incentivo a moneta elettronica è il taglio delle commissioni Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti. Così Confesercenti sulle misure contenute nel Dl PNRR 2 al vaglio del Consiglio dei ministri. Se il Portale Nazionale del Sommerso va, […]
Professioni: nasce ConfLingue, riunisce i professionisti del settore linguistico. Coesione, autorevolezza e visibilità gli obiettivi della neo Federazione

Nasce ConfLingue, la Federazione di categoria, promossa e organizzata da Confesercenti, che opera in rappresentanza delle figure professionali del settore linguistico: docenti e formatori, interpreti, traduttori, mediatori linguistico-culturali, ecc. Un settore che, secondo le stime della neo Federazione, conta almeno 30.000 professionalità specializzate, anche se ancora manca un censimento ufficiale. “Il nostro scopo primario – […]
DEF: Confesercenti, obiettivi ambiziosi, puntare su consumi. Bene DL Aprile, ma servono più risorse.

La corsa dell’inflazione mette a rischio 26 miliardi di spesa delle famiglie Obiettivi di crescita ovviamente ridotti rispetto alle attese iniziali, ma comunque ambiziosi se si considera la situazione attuale: per raggiungerli, in un quadro in cui industria ed esportazioni saranno ancora fortemente condizionate dalle tensioni internazionali, sarà necessario puntare sull’espansione dei consumi interni. Così […]
Commercio: Confesercenti, desertificazione commerciale avanza. Nel 2020 e nel 2021 spariti 70 negozi al giorno

Presentata proposta di legge alla Camera con l’onorevole Nardi La desertificazione commerciale avanza, e rischia di lasciare senza accesso a beni alimentari e di prima necessità una larga parte dei piccoli comuni italiani: tra crollo dei consumi e aumento delle spese fisse, tra il 2020 ed il 2021 sono sparite infatti 70 imprese del commercio […]
Istat, Confesercenti: “prosegue l’impennata dei prezzi trainata da energetici. Subito interventi mirati per fare uscire le imprese dal vortice degli aumenti”

Prosegue l’impennata dei prezzi per il nono mese consecutivo. Una spinta propulsiva a due cifre che arriva, ancora una volta, dai beni energetici e si sta trasmettendo a diverse altri componenti, complice la situazione critica relativa alle materie prime, anche alimentari. Così in una nota Confesercenti commenta le stime preliminari diffuse oggi da Istat sull’inflazione […]
Fine emergenza Covid, le regole dal primo aprile

Dal primo aprile 2022 cesserà lo stato di emergenza. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Diversi i provvedimenti che cambiano dopo due anni di pandemia. Obbligo di mascherine Viene stabilito fino al 30 aprile l’obbligo generale di mascherine al chiuso; l’obbligo di FFP2 all’aperto viene mantenuto per concerti e stadi; l’obbligo di FFP2 […]
Inflazione, Confesercenti: “dati che destano allarme, Governo agisca in fretta per bloccare corsa prezzi energetici”

Il dato dell’inflazione di febbraio, che conferma l’impennata in corso, desta ulteriore preoccupazione perché, insieme al protrarsi del conflitto in Ucraina ed alla ripresa dei contagi legati alla pandemia, genera aspettative negative e, in alcune fasce di popolazione, dei veri e propri allarmismi. Così, in una nota, Confesercenti. Giungono, infatti, segnalazioni di comportamenti delle famiglie che […]
Energia: Confesercenti-Ipsos, 9 italiani su 10 tagliano le spese per fronteggiare l’aumento delle bollette

Dimezzato il budget per ristoranti e bar, abbigliamento e viaggi. Ma quasi uno su due valuta di fare scorte per paura dell’inflazione e di non trovare più i beni primari. “Allarmismi irrazionali, l’assalto agli scaffali non è necessario” Le bollette (e la paura) aumentano, i consumi scendono. Per far fronte alla stangata sulle utenze domestiche, […]
Ucraina: Dossier Confesercenti, grave impatto su economia dopo due anni di Covid

Inflazione a +8% nel 2022, a rischio 41,3 miliardi di euro di PIL e 26,1 miliardi di consumi. La presidente Patrizia De Luise: “Dopo due anni terribili, imprese di nuovo in emergenza. Servono interventi” A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid19 – i cui danni sono ancora da recuperare – una nuova […]