Skip to content
Skip to main navigation
Skip to 1st column
Skip to 2nd column
Confesercenti Campania
Home
Chi Siamo
Giunta Regionale
La Storia di Confesercenti
La Confesercenti e le Istituzioni
Il Sistema Confesercenti
Associazioni di Categoria
Turismo
Servizi
Commercio
Enti e Società
Convenzioni
Info & Contatti
Il Turismo
Foto
Archivio
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Allegati
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Parole chiave di ricerca
crisi
Totale: 50 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
Confesercenti Campania lancia la Pizza Solidale
(Sezioni/IN RILIEVO)
... sono in
crisi
ma non dimenticano gli ultimi” Confesercenti Campania lancia la “Pizza Solidale”: domani, sabato 28 novembre, i pizzaioli e i ristoratori di Napoli consegneranno a pranzo 500 pizze alla ...
2.
Def: Confesercenti, catastrofe consumi, nel 2020 perderemo 70 miliardi di euro
(Sezioni/Interni)
...
crisi
di inizio decennio. Così Confesercenti commenta il Documento di Economia e Finanza, oggi oggetto di audizione. Non è un problema delle sole imprese del commercio. Nel nostro paese i consumi interni ...
3.
Coronavirus e Imprese. La terza settimana di contagio
(Sezioni/Primo Piano)
Nella terza settimana di emergenza Coronavirus, Confesercenti ha realizzato un report con i dati e le stime della situazione attuale, e con le proposte per arginare gli effetti della
crisi
sulle imprese. ...
4.
Coronavirus: Confesercenti, “Risposta molto importante, auspicio è che sia sufficiente”
(Sezioni/Primo Piano)
... delle attività. Servono subito interventi chiari: dobbiamo organizzarci per fornire servizi alla popolazione ed evitare che lo stop forzato metta in
crisi
autonomi ed imprese. In attesa delle disposizioni ...
5.
Coronavirus, la Confesercenti Campania chiede il riconoscimento dello stato di crisi per le imprese della Regione Campania
(Sezioni/IN RILIEVO)
... Campania Vincenzo De Luca il “riconoscimento stato di
crisi
del comparto turismo, commercio e servizi”. Nella richiesta inviata al Governatore De Luca, sottoscritta dal Presidente Vincenzo Schiavo e dal ...
6.
Bevande alcoliche, vendita e somministrazione. Obbligo denuncia fiscale
(Sezioni/News Legislative)
Nel “Decreto Crescita” (DL n. 34/2019 – “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di
crisi
”), l’ art. 13-bis della legge 28 giugno 2019, n. 58, con cui il DL ...
7.
Notiziario 12 Settembre 2019
(News/Previdenziali)
... 1175, L. n. 296/2006 – benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva 3) Tutela lavoro e
crisi
aziendali ...
8.
Memorizzazione e Trasmissione elettronica dei corrispettivi”
(Sezioni/In Breve)
... n.34 del 30 aprile 2019 (c.d. D.L. Crescita) recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di
crisi
”. Si informa, alresì, che in data 4 luglio 2019, l’Agenzia ...
9.
Istat: Confesercenti, calo fiducia preoccupante, rischio stop investimenti e consumi
(Sezioni/Primo Piano)
Urgente definire una via d’uscita chiara dalla
crisi
La
crisi
di governo e l’ombra della recessione spaventano famiglie e attività economiche. Il dato di agosto sulla fiducia restituisce un quadro di ...
10.
Commercio: nei primi 9 mesi vendite giù di 900 milioni di euro
(Sezioni/Primo Piano)
L’analisi Confesercenti: per il non alimentare flessione peggiore dal 2013 La
crisi
torna in bottega. Tra gennaio e settembre di quest’anno i negozi italiani hanno registrato quasi 900 milioni ...
11.
Faib Informa 25 ottobre 2018
(Sezioni/In Breve)
... Confesercenti, la fuga dei grandi marchi mette in
crisi
la rete: chiusi 4mila impianti, circa 10mila senza contratto o precari. Landi: “lavoro degli operatori a rischio” 3-Rassegna stampa: Assemblea Organizzativa ...
12.
Vendite: Confesercenti, nel 2018 si muove solo alimentare, altri consumi stagnano
(Sezioni/Primo Piano)
... e seguito alle elezioni, ma la diminuzione del reddito disponibile fa prevedere probabili altre frenate. Il commercio tradizionale torna dunque a temere il fantasma di una
crisi
, anche se siamo ancora ...
13.
Istat: nel 2017 aumenta la disuguaglianza, spesa ancora sotto al 2011
(Sezioni/Primo Piano)
... di grandezza è la spesa alimentare, che cresce del 2% nel 2017 fino a 457 euro al mese, trainata dagli acquisti di frutta e verdura. Per effetto della
crisi
e di nuovi abitudini alimentari, i piatti degli ...
14.
2 Giugno, Assoturismo Confesercenti-CST: previste 5,5 milioni di presenze e 700 milioni di consumi turistici
(Sezioni/Primo Piano)
... valori in crescita rispetto alla rilevazione del 2017, soprattutto in Umbria (75%), Marche e Molise, entrambe al 70% e Abruzzo con il 68%. “Le possibili ricadute della
crisi
politica sono state uno degli ...
15.
Istat: disoccupazione a marzo stabile all’11,0%
(Sezioni/Primo Piano)
... rispetto ai valori pre-
crisi
”. Lo rileva l’Istat che aggiunge: “tuttavia la stima delle persone in cerca di occupazione registra su base mensile un aumento dello 0,7% (+19 mila). Nell’arco di un anno, ...
16.
Vendite: Confesercenti, confermata la cattiva partenza del 2018. Continua crollo dei piccoli, servono interventi
(Sezioni/Primo Piano)
... sostenere le vendite e le piccole strutture del commercio, che già hanno subìto forti conseguenze di una
crisi
lunga e profonda. I consumi interni, va sottolineato, sono decisamente depressi e questo è ...
17.
Istat: Confesercenti, a marzo crolla fiducia dei negozi, ai minimi da tre anni
(Sezioni/Primo Piano)
... imposta seguiti alla
crisi
. La difficoltà dei piccoli è evidente anche dai dati sulla natimortalità del settore. Nel 2017, infatti, l’emorragia di attività di attività di vicinato non si è fermata: complessivamente ...
18.
BCE conferma la crescita ma in Italia anche sottoccupazione e molti anziani al lavoro
(Sezioni/Primo Piano)
... verso l’obiettivo di un tasso inferiore ma prossimo al 2 per cento nel medio termine”. Nel Bollettino la BCE affronta anche la situazione italiana. Due i dati da sottolineare. “Durante la
crisi
la sottoccupazione ...
19.
Istat: Confesercenti, commercio ancora in difficoltà. A febbraio fiducia ai minimi degli ultimi 12 mesi
(Sezioni/Primo Piano)
Crisi
dei piccoli: nel 2017 sparito un negozio ogni ora, tax credit per salvare le attività di vicinatoFebbraio è ancora gelato per il commercio. Nonostante il miglioramento complessivo del clima di fiducia ...
20.
Pil: Istat stima crescita 1,4% in 2017
(Sezioni/Primo Piano)
... interno lordo (Pil) è ancora sotto i valori pre-
crisi
. Nonostante la ripresa in atto siamo ancora indietro del 5,7% raffrontando il quarto trimestre del 2017 al primo trimestre del 2008, quando si raggiunse ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Iscriviti alla nostra Newsletter
Nome
E-mail
www.governo,it
www.parlamento.it
www.regione.campania.it
www.unioncamere.it
www.agenziaentrate.it
“Libera la Domenica”, aiutaci a presentare la proposta di legge di iniziativa popolare:
aderisci alla campagna firmando presso le strutture Confesercenti
CHIUDIAMO LA CRISI E RIAPRIAMO LE IMPRESE
Ultime Notizie
CONFESERCENTI NAPOLI, ACCESO L’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO
14.12.20
Confesercenti Campania lancia la Pizza Solidale
01.12.20
Elezioni ENASARCO, " Fare Presto" la più votata
08.10.20
Saldi in Campania:, al via dal 21 Luglio
22.07.20
Più Lette
La Regione Campania adegua le normative vigenti alla "direttiva servizi" dell'UE per la disciplina dell'avvio attività imprenditoriali
07.12.10
Forum “Turismo e Mezzogiorno” Problemi e opportunità: Intervento di Vincenzo Schiavo
27.05.09
Semplificazione adempimenti ambientali'
07.02.12
NUOVE TARIFFE SIAE 2011 - Pubblici Esercizi
28.12.10
Tag
turismo
nostra
nelle
della
solo
problema
condizioni
settore
alle
protocollo
quello
sviluppo
sarà
hanno
banche
fare
attraverso
crisi
presidente
anche
sono
imprese
anni
regioni
oggi
prima
allora
mancanza
questo
tutto
alla
delle
sistema
Video
JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!